Timbro digitale plaude alla spinta verso la semplificazione data dal Governo.

Grazie all’art.15 della Legge 12/11/2011 n.183,i
cittadini a partire dal 01 Gennaio 2012 non dovranno piu’ operare come fattorini tra le
Amministrazioni, per trasportare documentazione gia’ in possesso di
queste organizzazioni. Il Governo ha finalmente obbligato le
Amministrazioni ad organizzarsi, in modo che possano scambiarsi le informazioni d’ufficio,
senza per questo coinvolgere il singolo cittadino.

Contemporaneamente il Governo sta incoraggiando le Amministrazioni a fornire in
modalita’ on-line i documenti ancora necessari ai cittadini,in modo
da facilitare e semplificare a questi ultimi l’accesso alle
informazioni stesse.

In questo contesto la soluzione Timbro Digitale 2D-Plus e’ l’unica che
abilita al rilascio di documenti on line con firma digitale, mantenendone
la validita’ anche una volta stampati e senza costi aggiuntivi.

La soluzione Timbro Digitale 2D-Plus e’gia stata adottata in accordo quadro
da due Regioni (Emilia Romagna e Sardegna), da 100 tra i piu’
importanti Comuni d’Italia e da 10 Università,
proprio per il rilascio di certificati anagrafici, certificati universitari,
cedolini paga on-line.

Da piu’ di due anni circa 12 milioni di cittadini
possono stampare direttamente da casa propria i certificati
anagrafici senza necessita’ di presentarsi fisicamente presso gli sportelli
comunali con conseguente risparmio di tempo, evitando estenuanti code.

Pertanto un caloroso incoraggiamento al Governo per il suo impegno nel processo
di semplificazione.

Sandro Fontana

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: